Altre news
Avviso di indizione di gara aperta per la fornitura di colonnine elettriche
29.07.2022
Festa del REDENTORE 2022 - corse straordinarie.
13.07.2022
CONCORSO PER "OPERATORE D'ESERCIZIO" - PARAMETRO 140
23.06.2022
Fermata provvisoria a Pordenone Fiera direzione Oderzo
14.06.2022
ORARI ESTIVI 2022
07.06.2022
PROCEDURA PER RILASCIO TESSERA GRATUITA "VENEZIA UNICA CON COLORI UCRAINA"
17.05.2022
Obbligo di green pass a bordo dei mezzi di trasporto pubblico locale
02.12.2021
Il DL 26 novembre 2021, n. 172 prescrive da lunedì 6 dicembre 2021 l’obbligo di green pass per tutti i passeggeri del servizio di trasporto pubblico locale, con la sola esclusione delle persone di età inferiore ai dodici anni e di coloro che sono esenti dalla campagna vaccinale sulla base di una idonea certificazione medica.
La certificazione verde necessaria per viaggiare sui mezzi si ottiene:
- essendo vaccinati;
- essendo guariti dal virus nei sei mesi precedenti;
- essendo risultati negativi a un tampone molecolare nelle ultime 72 ore;
- essendo risultati negativi a un test antigenico rapido nelle precedenti 48 ore.
L’obbligo di green pass riguarda tutti i collegamenti urbani ed extraurbani svolti da ATVO, senza possibili eccezioni. Sono esclusi dall’obbligo i servizi di scuolabus per conto dei comuni (pulmini gialli).
Ai sensi dell’articolo 4 del DL 25 marzo 2020, n. 19, ai trasgressori sarà applicata una sanzione amministrativa da 400 a 1.000 euro, che potrà essere incrementata di un terzo poiché la violazione avviene all’interno di un veicolo.
I controlli saranno effettuati a campione dalle forze di polizia e dalla polizia locale sulla base di un piano predisposto dalle Prefetture territorialmente competenti. Verifiche sul possesso del green pass saranno svolte, sotto il coordinamento delle Prefetture, anche dal personale aziendale o da personale esterno incaricato dall’azienda.
La Direzione
La certificazione verde necessaria per viaggiare sui mezzi si ottiene:
- essendo vaccinati;
- essendo guariti dal virus nei sei mesi precedenti;
- essendo risultati negativi a un tampone molecolare nelle ultime 72 ore;
- essendo risultati negativi a un test antigenico rapido nelle precedenti 48 ore.
L’obbligo di green pass riguarda tutti i collegamenti urbani ed extraurbani svolti da ATVO, senza possibili eccezioni. Sono esclusi dall’obbligo i servizi di scuolabus per conto dei comuni (pulmini gialli).
Ai sensi dell’articolo 4 del DL 25 marzo 2020, n. 19, ai trasgressori sarà applicata una sanzione amministrativa da 400 a 1.000 euro, che potrà essere incrementata di un terzo poiché la violazione avviene all’interno di un veicolo.
I controlli saranno effettuati a campione dalle forze di polizia e dalla polizia locale sulla base di un piano predisposto dalle Prefetture territorialmente competenti. Verifiche sul possesso del green pass saranno svolte, sotto il coordinamento delle Prefetture, anche dal personale aziendale o da personale esterno incaricato dall’azienda.
La Direzione